Sei una microimpresa con sede in Lombardia? Questa è l’occasione che stavi aspettando! La Regione Lombardia ha lanciato un bando straordinario, nell’ambito dell’Azione 1.3.3. del PR FESR 2021-2027, per sostenere gli investimenti delle microimprese con un contributo a fondo perduto fino al 50% dell’investimento.

Con una dotazione complessiva di 25 milioni di euro, questo bando mira a incentivare progetti innovativi, tecnologici e sostenibili, con l’obiettivo di migliorare la competitività delle microimprese e ridurre l’impatto ambientale delle loro attività.

A chi è rivolto il bando?

Il bando è pensato per le microimprese lombar­de che rispettano i seguenti requisiti:

  • Numero di dipendenti: Meno di 10.
  • Fatturato annuo: Non superiore a 2 milioni di euro.
  • Sede operativa: Essere attive in Lombardia da almeno 12 mesi e svolgere le attività progettuali nella stessa sede.
  • Regolarità amministrativa: Essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati o, per chi non è tenuto al deposito, due dichiarazioni fiscali presentate.

Quali spese sono finanziabili?

Il bando finanzia progetti che mirano a:

  • Innovazione tecnologica: Aggiornamento di impianti e attrezzature per migliorare le performance aziendali.
  • Efficienza energetica: Interventi che riducono i consumi energetici e l’impatto ambientale.
  • Sostenibilità ambientale: Introduzione di tecnologie e pratiche eco-sostenibili nei processi produttivi.

Le attività devono essere realizzate esclusivamente presso la sede legale o operativa indicata nella domanda. Le spese effettuate in altre sedi non saranno ammesse.

Qual è l’entità del contributo?

Il bando offre un contributo pari al 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo fissato in base al progetto presentato. Questo significa che le microimprese potranno beneficiare di un aiuto concreto per finanziare i propri investimenti, riducendo il peso economico e accelerando il percorso verso innovazione e sostenibilità.

Tempistiche e modalità di partecipazione

Le domande di contributo possono essere presentate a partire dal 6 novembre 2024, data del Click Day. È fondamentale agire rapidamente, poiché i fondi verranno assegnati fino a esaurimento della disponibilità.

Perché investire ora?

Partecipare a questo bando rappresenta un’opportunità strategica per le microimprese. Oltre al vantaggio economico diretto, l’investimento in innovazione tecnologica ed efficienza energetica consente di:

  • Ridurre i costi operativi.
  • Migliorare la competitività sul mercato.
  • Contribuire attivamente alla transizione ecologica.

Come possiamo aiutarti?

Noi di Femant Energy siamo al tuo fianco per supportarti in ogni fase del processo, dalla progettazione alla realizzazione degli interventi. Siamo specializzati in soluzioni innovative per l’energia sostenibile e possiamo offrirti consulenza per:

  • La scelta delle migliori tecnologie per il tuo impianto fotovoltaico.
  • La preparazione della documentazione per la domanda di contributo.
  • L’ottimizzazione dei tuoi consumi energetici per massimizzare i benefici del bando.

Contattaci ora!

Non perdere questa opportunità unica: investi nel futuro della tua microimpresa con l’aiuto del bando della Regione Lombardia e il supporto professionale di Femant Energy.

? Chiama ora al +39 031943040 per una consulenza gratuita e scopri come partecipare al bando.

Fai il primo passo verso un futuro più sostenibile e competitivo!